I Benvenuto Players, con musica di accompagnamento dal vivo in collaborazione con il JRC Jamm Club, sono lieti di presentare una serata dal tema “Compassionate healing”, di teatro in lingua inglese, con un doppio programma: Haiku, di Katherine Snodgrass, e Airswimming, di Charlotte Jones, entrambi atti pièce teatrali di unico atto, che esplorano l’importanza e il valore delle connessioni umane. |
Haiku è una splendida opera teatrale sulla famiglia, l’amore, la fede, la speranza e i legami e la compassione tra una madre e le sue due figlie, una delle quali è autistica e che, con incredulità della sorella, è una bravissima poetessa di haiku. Airswimming è un’incantevole storia tragicomica sui sentimenti e le vite di due donne. L’opera racconta di due donne che affrontano pressioni psicologiche da parte delle loro famiglie e della società; le donne, inizialmente estranee l’una all’altra, sono state internate in un manicomio per "criminali folli" senza alcuna colpa da parte loro. Creano un legame improbabile per il loro reciproco sostegno e la loro sopravvivenza. L’opera si basa sulle storie vere di donne che furono internate in questi manicomi (negli anni ’20) per ragioni che oggi considereremmo totalmente ingiustificate. Seguiamo le loro storie durante i 50 anni in cui furono isolate dalla società fino al loro rilascio negli anni ’70, nell’ambito della campagna “Care In The Community”. Quest’opera è toccante, a tratti triste, a tratti divertente, ma sempre stimolante. |
Haiku, by Kate Snodgrass, is directed by Sanford Clark. Airswimming, by Charlotte Jones, is directed by Deborah Rodari and Caron Bunn. Questa produzione non è raccomendata a minori di 12 anni. |
Nota importante: la rappresentazione sarà interamente in lingua inglese. |
Prenotazione consigiabile in www.ticketsource.com/the-benvenuto-players |