La befana vien di notte

La Befana vien di notte è un film di genere commedia, diretto da Michele Soavi, con Paola Cortellesi e Stefano Fresi. Durata 98 minuti.

Di giorno Paola è un’insegnante molto amata dai suoi alunni. Di notte però si trasforma nella Befana, con tutti gli acciacchi della terza (anzi, cinquecentesima) età e le incombenze di chi è preposto ad accontentare i desideri dei bambini, per di più in competizione con “quel maschilista di Babbo Natale”. La Befana ha anche un nemico in terra: Mr. Johnny, un fabbricante di giocattoli che vuole sostituirsi a lei nel ruolo di dispensatore di regali il 6 gennaio. Ma quando Mr. Johnny fa rapire Paola, un gruppetto di alunni che ha scoperto la sua identità segreta accorre coraggiosamente in suo soccorso. Riusciranno i sei ragazzini a salvare la maestra, e con lei l’Epifania?

Il ritorno di Mary Poppins

 Il Ritorno di Mary Poppins è un film di genere fantasy, family del 2018, diretto da Rob Marshall, con Emily Blunt e Meryl Streep. Uscita al cinema il 20 dicembre 2018. Durata 130 minuti
La storia si basa sulla vita della famiglia Banks vent’anni dopo l’originale del 1964, in una Londra nell’era della depressione post 1929. Dopo una grave perdita Mary Poppins fa ritorno nella vita della famiglia Banks e, grazie anche all’aiuto del lampionaio Jack, aiuterà la famiglia a ritrovare il sorriso.

Il ritorno di mary poppins

Il Ritorno di Mary Poppins è un film di genere fantasy, family del 2018, diretto da Rob Marshall, con Emily Blunt e Meryl Streep. Uscita al cinema il 20 dicembre 2018. Durata 130 minuti.

La storia si basa sulla vita della famiglia Banks vent’anni dopo l’originale del 1964, in una Londra nell’era della depressione post 1929. Dopo una grave perdita Mary Poppins fa ritorno nella vita della famiglia Banks e, grazie anche all’aiuto del lampionaio Jack, aiuterà la famiglia a ritrovare il sorriso.

bohemian rhapsody

Bohemian Rhapsody è un film di genere biografico, drammatico, musicale del 2018, diretto da Dexter Fletcher, Bryan Singer, con Rami Malek e Mike Myers.  Durata 106 minuti.

Da qualche parte nelle suburb londinesi, Freddie Mercury è ancora Farrokh Bulsara e vive con i genitori in attesa che il suo destino diventi eccezionale. Perché Farrokh lo sa che è fatto per la gloria. Contrastato dal padre, che lo vorrebbe allineato alla tradizione e alle origini parsi, vive soprattutto per la musica che scrive nelle pause lavorative. Dopo aver convinto Brian May (chitarrista) e Roger Taylor (batterista) a ingaggiarlo con la sua verve e la sua capacità vocale, l’avventura comincia. Insieme a John Deacon (bassista) diventano i Queen e infilano la gloria malgrado (e per) le intemperanze e le erranze del loro leader: l’ultimo dio del rock and roll.