Alpha – Un’amicizia forte come la vita è un film di genere azione, drammatico del 2018, diretto da Albert Hughes, con Kodi Smit-McPhee e Leonor Varela. Durata 96 minuti.
Keda, figlio di Tau, sta attraversando i riti di formazione per entrare nella squadra di cacciatori e procacciatori guidata dal padre. Se ha un talento innato per aguzzare le pietre, e quindi una buona intelligenza e coordinazione mano-occhio, Keda è però meno brutale di quello che richiede il mondo preistorico dove vive, tanto da non riuscire a uccidere una bestia già ferita e inerme. Le cose per lui si mettono male durante una sorta di caccia al bufalo, in cui finisce caricato da un animale e sbalzato giù da un crepaccio. Il suo corpo si ferma su una sporgenza nella roccia, irraggiungibile agli altri uomini, e tutto fa pensare che sia morto, così dopo qualche giorno la tribù è costretta ad abbandonarlo. Quando finalmente si riprenderà finirà presto trascinato via dall’acqua e dovrà difendersi da alcuni lupi. Con il loro capobranco ferito inizierà una sorta di rapporto di amicizia, destinato ad approfondirsi nel corso del lungo viaggio verso casa.
Il Corriere – The Mule è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Clint Eastwood, con Clint Eastwood e Bradley Cooper. Durata 116 minuti.
Earl Stone, floricoltore appassionato dell’Illinois, è specializzato nella cultura di un fiore effimero che vive solo un giorno. A quel fiore ha sacrificato la vita e la famiglia, che di lui adesso non vuole più saperne. Nel Midwest, piegato dalla deindustrializzazione, il commercio crolla e Earl è costretto a vendere la casa. Il solo bene che gli resta è il pick-up con cui ha raggiunto 41 stati su 50 senza mai prendere una contravvenzione. La sua attitudine alla guida attira l’attenzione di uno sconosciuto, che gli propone un lavoro redditizio. Un cartello poco convenzionale di narcotrafficanti messicani, comandati da un boss edonista e gourmand, vorrebbe trasportare dal Texas a Chicago grossi carichi di droga. Earl accetta senza fare domande, caricando in un garage e consegnando in un motel. La veneranda età lo rende insospettabile e irrilevabile per la DEA. Veterano di guerra convertito in ‘mulo’, Earl dimentica i principi di fiero difensore del Paese per qualche dollaro in più. Ma la strada è lunga.
Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto è un film di genere animazione, azione, avventura, commedia del 2019, diretto da Dean DeBlois, con Kit Harington e America Ferrera. Durata 104 minuti.
Hiccup ha preso il posto del padre Stoyck come leader di Berk, nonostante del leader debba ancora trovare la stoffa, mentre Sdentato è il nuovo Alfa, il drago da cui tutti gli altri draghi si lasciano guidare. Uomini e draghi convivono, dunque, felicemente e scomodamente, ma l’utopia ha i giorni contati: Grimmel il Grifagno, assetato killer di Furie Buie, è sulle tracce di Sdentato e ha stretto un patto con i nemici di Hiccup promettendo loro di riportare in gabbia ogni drago in libertà. Non resta che partire, lasciare la propria terra, alla ricerca di quel mondo nascosto di cui vaneggiava Stoyck, per scoprire se si tratti davvero del paradiso dei draghi o soltanto di una leggenda da marinai.
Mia e il Leone Bianco è un film di genere drammatico, family del 2018, diretto da Gilles de Maistre, con Daniah De Villiers e Mélanie Laurent. Durata 98 minuti.
Costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, zoologo, Mia è una bambina insofferente e ribelle. Qualcosa però cambia quando, durante il primo Natale trascorso lontana da Londra, nell’allevamento di John nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Tra Mia e Charlie nasce subito un’amicizia fortissima che causa non poche preoccupazioni ai genitori della ragazza, convinti che il leone, una volta adulto, non saprà controllare i propri istinti predatori.