Cafarnao – Caos e miracoli

Cafarnao è un film di genere drammatico del 2018, diretto da Nadine Labaki, con Nadine Labaki e Zain Alrafeea. Durata 123 minuti.

Zaid è un ragazzino dodicenne appartenente a una famiglia molto numerosa. Facciamo la sua conoscenza in un tribunale di Beirut dove viene condotto in stato di detenzione per un grave reato commesso. Ma ora è lui ad aver chiamato in giudizio i genitori. L’accusa? Averlo messo al mondo.

Wonder Park

Wonder Park è un film di genere avventura, azione, animazione del 2019, con Francesco Facchinetti e Gigi. Durata 85 minuti.
June è una bambina di grande immaginazione e con uno straordinario talento per l’ingegneria. Insieme alla madre – e ai suoi animali di peluche – dà vita con la fantasia a un intero parco dei divertimenti, Meravigliandia, dove ci sono cascate di fuochi d’artificio, zone a gravità zero tra enormi palloni, giostre con pesci volanti e chi più ne ha più ne metta. Inoltre con gli amici del quartiere June riesce a mettere in piedi vere e proprie attrazioni improvvisate, che non sempre però vanno come vorrebbe. La sua vita prende una brusca svolta quando sua madre si ammala e deve lasciare la casa, per essere seguita dai dottori di una clinica. A quel punto June decide di distruggere la mappa di Meravigliandia, che le sembra solo un ricordo infantile e doloroso, ma scoprirà che il potere della immaginazione è qualcosa di più reale di quanto credeva.

Dumbo

Dumbo è un film di genere animazione, family, fantasy, diretto da Tim Burton, con Colin Farrell e Michael Keaton. Durata 130 minuti

La storia di Holt, un tempo artista del circo che, dopo aver combattuto in guerra, torna a casa profondamente cambiato. Il proprietario del circo, Max Medici lo ingaggia per prendersi cura di Dumbo, un cucciolo di elefante con due orecchie enormi che lo rendono lo zimbello dello staff del circo. Ma quando i figli di Holt scoprono che Dumbo è in grado di volare, l’imprenditore dalla lingua biforcuta V.A. Vandevere e l’acrobata Colette Marchant faranno dell’elefantino indifeso una star.

Momenti di trascurabile felicità

Momenti di trascurabile felicità è un film di genere commedia del 2019, diretto da Daniele Luchetti, con Pif e Thony. Durata 93 minuti.

Paolo conduce una vita tranquilla a Palermo con moglie e due figli, lavorando come ingegnere. Ad aggiungere pepe alle sue giornate non sono le relazioni extraconiugali che si concede di tanto in tanto, o le sedute al bar con gli amici a fare il tifo per la squadra rosa e nera, ma alcuni istanti di pura gioia, come attraversare in motorino un incrocio urbano nel momento esatto in cui tutti i semafori sono rossi. Peccato che arrivi la volta in cui Paolo “manca” il momento di una frazione di secondo, e viene investito in pieno da un’auto ritrovandosi catapultato in Cielo, nello stanzone adibito allo smistamento delle anime. Da qui comincerà quella rivalutazione della sua intera vita che lo metterà di fronte alla sua medietà e alle sue mancanze. *** visione fruibile anche alle persone con disabilita’ sensoriale