A Riveder le Stelle è un film di genere documentario del 2020, diretto da Emanuele Caruso, con Giuseppe Cederna e Maya Sansa. Durata 73 minuti. Distribuito da Obiettivo Cinema
Assassinio sul Nilo
Assassinio sul Nilo è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh e Gal Gadot. Durata 127 minuti.
Dopo Assassinio sull’Orient Express, Kenneth Branagh torna per la seconda volta nelle vesti di Hercule Poirot, il geniale detective belga inventato da Agatha Christie.Il film è ovviamente basato sul romanzo “Poirot sul Nilo” ed è diretto da Branagh che, proprio com’è successo in occasione del primo film, ha a disposizione un cast di livello altissimo – del resto, le opere della Christie sono note per avere una forte impronta corale. Se gli incassi dovessero essere soddisfacenti non è escluso che si possano produrre ulteriori sequel: lo stesso Branagh ha ammesso che gli piacerebbe molto che il suo Poirot diventasse protagonista di un universo cinematografico tratto dalle opere della Christie.
Il lupo e il Leone
Il Lupo e il Leone è un film di genere avventura, family del 2021, diretto da Gilles de Maistre, con Molly Kunz e Graham Greene. Durata 99 minuti.
Il film racconta la storia d Alma (Molly Kunz), una ragazza di 20 anni e abile pianista che vive a New York e che, dopo la morte di suo nonno, torna nella casa dove ha trascorso la sua infanzia per prendere parte al funerale. L’abitazione è sita su un’isola remota del Canada ed è qui che Alma ha tutti i dolci ricordi di quando era bambina e trascorreva le giornate insieme a suo nonno, che l’ha cresciuta. Mentre si ricollega con la terra delle sue radici, Alma s’imbatte in un cucciolo di leone smarrito, che doveva entrare a far parte del circo di Vancouver, e in una piccola lupa, anche lei in difficoltà. La ragazza decide di salvarli e crescerli e sarà proprio questa amicizia a cambiare la sua vita per sempre.
Il Capo Perfetto
Il capo perfetto è un film di genere commedia del 2021, diretto da Fernando León de Aranoa, con Javier Bardem e Almudena Amor. Durata 120 minuti
In attesa della visita di una commissione che valuterà il vincitore di un importante concorso pubblico, il signor Blanco, padrone di una ditta di bilance, cerca di tenere insieme i pezzi della sua vita privata e lavorativa: interviene personalmente per risolvere i problemi del capo della produzione; mantiene buoni rapporti con la moglie nonostante la tradisca con la nuova stagista; con il capo del personale e la guardia giurata dello stabilimento gestisce la protesta di un ex dipendente licenziato appostatosi ai cancelli; con tagli, cambi di mansioni e decisioni insindacabili fa affari con piglio gentile ma deciso. Blanco è il capo perfetto: un padre buono che vedi i propri dipendenti come dei figli ed è disposto a tutto pur di salvare l’azienda…