Argonuts – Missione Olimpo è un film di genere animazione, avventura, commedia del 2023, diretto da David Alaux, con Valentino Bisegna e Sara Di Sturco. Durata 95 minuti.
Argonuts – Missione Olimpo racconta come la serena vita della popolazione di Yolcos, una florida cittadina dell’Antica Grecia, si ritrovi minacciata dall’ira del dio Poseidone.
Per salvare la città, la coraggiosa topolina Pixi insieme al suo amico, il gatto Sam, si imbarcheranno sulla nave Argo con il valoroso eroe Giasone e i suoi Argonauti.
Questa avventura porterà Pixi e Sam a incontrare pericolose creature mitologiche e a superare diversi ostacoli alla ricerca di un modo per salvare Yolcos. Riusciranno nell’impresa?
Everything Everywhere All at Once è un film di genere azione, avventura, commedia del 2022, diretto da Dan Kwan, Daniel Scheinert, con Michelle Yeoh e Stephanie Hsu. Durata 139 minuti
Evelyn Wang è una donna di origini cinesi che oltre a gestire una piccola lavanderia a gettoni deve occuparsi anche della sua famiglia: un padre ormai rintronato, una figlia adolescente Joy, che non sembra più riuscire a comprendere, e un matrimonio con Waymond, un uomo debole con il quale non si trova per nulla bene. Come se la sua impegnata vita non bastasse, Evelyn riceve anche un controllo fiscale che la porta a imbattersi in Deirdre, un’ispettrice puntigliosa.
Mentre deve fare i conti con l’agente, la donna assiste a una spaccatura nel multiverso, che la trascina in un’avventura fatta di realtà parallele. Il suo compito ora è sconfiggere il nemico e salvare il destino degli universi, riportando così non solo l’armonia nelle varie dimensioni, ma anche nella sua vita e nella sua famiglia.
Grazie Ragazzi è un film di genere commedia del 2023, diretto da Riccardo Milani, con Antonio Albanese e Sonia Bergamasco. Durata 117 minuti.
Grazie ragazzi racconta la storia di Antonio, un attore con una grande passione per la recitazione, ma che purtroppo non riesce a trovare un lavoro in questo campo. È così che decide di accettare un impiego come insegnante e di tenere un laboratorio teatrale a degli alunni molto particolari; Antonio, infatti, dovrà insegnare in un carcere e la sua classe sarà composta da detenuti.
Nonostante inizialmente sia molto scettico riguardo questa iniziativa, l’attore dovrà ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone con un talento. Questa scoperta lo entusiasma così tanto da risvegliare in lui quella passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio si rivolge quindi alla direttrice dell’istituto penitenziario per chiederle il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l’opportunità di salire su un vero palcoscenico e mettere in scena l’opera di Beckett, “Aspettando Godot”.
Lezione dopo lezione i suoi alunni riescono ad aprirsi con lui, grazie alla recitazione, che permette loro di avere anche una valvola di sfogo. E una volta che Antonio riesce a conquistare pienamente la fiducia della sua classe, la compagnia darà il “via” a un vero e proprio tour teatrale
Godland – Nella terra di Dio è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Hlynur Pálmason, con Ingvar Eggert Sigurdsson e Fridrik Fridriksson. Durata 143 minuti.
Godland è ambientato verso la fine del XIX secolo e racconta la storia di un giovane prete di origini danesi. Al clerico è stato affidato il compito di raggiungere una sperduta zona dell’Islanda, dove deve costruire una chiesa e fotografare gli abitanti del posto.
Più trascorrerà del tempo nel bel mezzo del remoto e spietato paesaggio, maggiormente si allontanerà da quella che era la sua missione iniziale e soprattutto dai suoi principi morali