Joker: Folie à Deux

Joker: Folie à Deux è un film di genere drammatico/azione diretto da Todd Phillips, con Joaquin Phoenix e Lady Gaga.  Durata 138 minuti.

Joker: Folie à Deux, segue Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), noto come Joker, il serial killer che ha terrorizzato Gotham City, recluso nell’ospedale psichiatrico di Arkham in seguito al suo arresto.
Lì conosce Harley Quinn (Lady Gaga), un incontro che cambia la sua vita. I due si riconoscono e si comprendono alla perfezione, Arthur trova in Harley la persona che ha sempre sperato di incontrare. Tra i due nasce una sintonia straordinaria e quando vengono rilasciati al termine della detenzione, ormai inseparabili, sono pronti a intraprendere una nuova tragica e folle avventura.

i racconti di parvana

I Racconti di Parvana – The Breadwinner è un film di genere animazione, diretto da Nora Twomey. Durata 93 minuti.

I Racconti di Parvana – The Breadwinner, il film d’animazione diretto da Nora Twomey, segue la storia di Parvana, una ragazza di undici anni che cresce sotto il regime dei talebani in Afghanistan nel 2011. Quando suo padre viene ingiustamente arrestato, la giovane si traveste da ragazzo pur di mantenere la famiglia. Con ostinata determinazione Parvana trae forza dalle storie che le raccontava suo padre e infine rischia la vita per scoprire se sia ancora vivo.

Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Travedona Monate per la “Giornata della Meraviglia”.

Familia

Familia è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Francesco Costabile, con Francesco Gheghi e Barbara Ronchi. Uscita al cinema il 02 ottobre 2024

Familia, il film diretto da Francesco Costabile, racconta la storia di Luigi Celeste. Luigi ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, i tre sono uniti da un legame profondo. Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione.
Luigi vive la strada e, alla ricerca di un senso di appartenenza e di identità, si unisce a un gruppo di estrema destra dove respira ancora rabbia e sopraffazione.
Un giorno Franco torna, rivuole i suoi figli, rivuole la sua famiglia, ma è un uomo che avvelena tutto ciò che tocca e rende chi ama prigioniero della sua ombra.
Quella di Luigi e della sua famiglia è una storia che arriva al fondo dell’abisso per compiere un percorso di rinascita, costi quel che costi.

 

Il Maestro che promise il mare

ll Maestro che promise il Mare è un film di genere drammatico, biografico del 2024, diretto da Patricia Font, con Enric Auquer e Laia Costa.  Durata 105 minuti.

Il Maestro che promise il Mare, il film diretto da Patricia Font, racconta due storie ambientate in epoche diverse.
Nel 1934, Antoni Benaiges (Enric Auquer), un insegnante catalano, si trasferisce in un piccolo villaggio vicino Burgos, una città castigliana nel nord della Spagna. Gli viene assegnata una classe elementare in una piccola scuola tradizionalista. Benaiges decide di rivoluzionare il metodo d’insegnamento applicandone uno da poco introdotto in Francia dal pedagogista Célestin Freinet.
È un metodo moderno che mette al centro i bisogni dell’alunno. Il suo operato si interrompe bruscamente quando nel 1936, Antoni Benaiges viene assassinato durante la guerra civile spagnola.
La seconda storia, che si intreccia con quella di Benaiges, è ambientata ai giorni nostri e vede protagonista Ariadna (Laia Costa), una giovane donna che decide di esaudire il desiderio di suo nonno cercando i resti del bisnonno ucciso in guerra e sepolto in una fossa comune.