Un altro giro è un film del 2020 di genere drammatico, diretto da Thomas Vinterberg, con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen e Lars Ranthe, della durata di 115 minuti. Il film ha vinto agli Oscar, BAFTA, César ed è stato candidato ai Golden Globe, European Film Awards.
Un altro giro, film diretto da Thomas Vinterberg, racconta la storia di Martin (Mads Mikkelsen) e alcuni suoi amici, tutti insegnanti demotivati e annoiati, che affidandosi alla teoria secondo cui ogni essere umano nasce con una minima quantità di alcol in corpo, decidono di iniziare un esperimento. I quattro sono convinti che assumendo bevande alcoliche, fino a mantenere un stato di leggera ebbrezza durante tutte le ore lavorative, la mente umana possa riuscire a raggiungere stati percettivi che incrementino la creatività del genio. Ad avvalorare la loro tesi hanno anche un dato storico: Churchill vinse la Seconda guerra mondiale perennemente ubriaco. I primi riscontri sono davvero positivi e rendono così entusiasta il gruppo di amici, che i quattro decidono di fare del loro esperimento un vero progetto accademico. Peccato che esagerare con gli alcolici può portare a conseguenze inaspettate…
La proiezione si terrà al Parco comunale Cadorna/Binda, Monate. In caso di mal tempo vi aspettiamo al Cineteatro Santamanzio.
Sulle ali dell’avventura è un film del 2019 di genere avventura, family, diretto da Nicolas Vanier, con Jean-Paul Rouve, Melanie Doutey e Louis Vazquez, della durata di 113 minuti.
Sulle ali dell’avventura, film diretto da Nicolas Vanier, è la storia di un padre e di un figlio. L’uomo, di nome Christian (Jean-Paul Rouve), è uno scienziato visionario, esperto di oche selvatiche; suo figlio, invece, è un adolescente che, come tutti i ragazzi della sua età, trascorre il tempo con i videogiochi. Per il giovane l’idea di trascorre un’intera vacanza con suo padre in mezzo alla natura è un vero incubo, lontano dalla tecnologia, così fondamentale per lui.
Eppure inaspettatamente padre e figlio si ritroveranno uniti da un progetto folle e allo stesso tempo nobile: salvare una specie di oche in pericolo. La missione richiederà l’ausilio dell’aeromobile di Christian con il quale i due intraprenderanno un viaggio pericoloso e incredibile.
La proiezione si terrà al Parco comunale Cadorna/Binda, Monate. In caso di mal tempo vi aspettiamo al Cineteatro Santamanzio.
Little Miss Sunshine è un film del 2006 di genere commedia, drammatico, diretto da Jonathan Dayton, Valerie Faris, con Greg Kinnear, Toni Collette e Steve Carell, della durata di 101 minuti. Il film ha vinto agli Oscar, BAFTA, César ed è stato candidato ai Golden Globe, David di Donatello, Nastri d’Argento.
Little Miss Sunshine è un film del 2006 diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris. Protagonista del film è la bizzarra famiglia Hoover, residente nella cittadina di Albuquerque, New Messico. Richard Hoover (Greg Kinnear) vorrebbe diventare un uomo di successo e, tartassando il suo editore, spera di pubblicare al più presto il suo saggio sui cosiddetti ‘nove passi per raggiungere il successo’. Sheryl Hoover (Toni Colette) è una donna altruista e accomodante, che decide di accogliere in casa il fratello Frank (Steven Carell) il quale, dopo una delusione amorosa e lavorativa, ha recentemente tentato il suicidio. Frank dividerà la camera da letto con il nipote Dwayne Hoover (Paul Dano), che ha fatto voto di silenzio assoluto fino a che non sarà ammesso all’accademia astronautica.
La piccola Olive (Abigail Breslin), una bambina di sette anni che vorrebbe partecipare al concorso nazionale per le piccole Miss, ignora totalmente che il suo aspetto non rientri nei canoni di bellezza richiesti. A completare il quadro familiare degli strampalati Hoover, c’è il nonno paterno Edwin (Alan Arkin), cacciato dalla casa di riposo a causa del suo problema con l’eroina. Quando la prima classificata al concorso di Little Miss Sunshine si ritira, tocca a Olive presentarsi sull’ambito palco nazionale. A bordo un vecchio e malmesso pulmino, la famiglia parte alla volta della California, per le selezioni delle aspiranti Miss America. Il viaggio, tuttavia, diventerà un percorso catartico familiare e personale. Sulla strada per la California, infatti, gli Hoover saranno messi davanti al fallimento dei loro progetti e tutti saranno colpiti da un episodio del tutto inaspettato.
La proiezione si terrà al Parco comunale Cadorna/Binda, Monate. In caso di mal tempo vi aspettiamo al Cineteatro Santamanzio.
Un docufilm che racconta Paolo Borsellino trentadue anni dopo la sua tragica fine. Trentadue anni dopo i cento chili di esplosivo che hanno causato la sua morte e quella di cinque uomini della sua scorta. Durata 94 minuti
Regia: Francesco Miccichè; Interpreti: Cesare Bocci, Giulio Corso, Ninni Bruschetta, Anna Ammirati
La proiezione si terrà al parco comunale in via Binda, Monate alle 21:30
EVENTO GRATUITO