trolls 3

Ven 8/12, h. 21:00 - Dom 10/12, h. 14:30

Trolls 3 – Tutti insieme è un film di genere animazione, commedia, avventura del 2023, diretto da Tim Heitz, Walt Dohrn, con Anna Kendrick e Justin Timberlake. Durata 92 minuti.

Trolls 3, film diretto da Tim Heitz e Colin Jack, è il terzo capitolo della saga basata sulle bambole Troll dolls. Sono trascorsi due anni da quando l’amicizia tra Poppy e Branch e adesso i due trolls sono finalmente una coppia. Col passare del tempo i due legano sempre di più, ma Poppy scopre che Branch ha un passato segreto, che lei ignorava. Apparteneva, infatti, al gruppo preferito di Poppy, i BroZone, composto anche dagli altri fratelli di Branch: Floyd,  John DorySpruce e Clay. Quando Branch era soltanto un bambino, la band si sciolse, stessa cose fece la sua famiglia. Da allora il troll non ha avuto più alcuna notizia sui suoi fratelli.
Quando Floyd, però, viene rapito da due perfide popstar, Velvet e Veneer, invidiose del suo talento musicale, Poppy e Branch decidono di aiutarlo. I due si mettono in viaggio per trovare e riunire tutti i fratelli, nel tentativo di riuscire a salvare Floyd prima che sia troppo tardi.

c’è ancora domani

Sab 9/12, h. 21:00 - Dom 10/12, h. 17:00

C’è ancora domani è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Paola Cortellesi, con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea.  Durata 118 minuti.

C’è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni ’40 a Roma e racconta la storia di Delia, sposata con Ivano, da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla.
La Capitale è divisa in due: da una parte c’è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall’altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l’occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l’uso della cinghia. L’unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino, un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L’unica in grado di recare sollievo alla donna è l’amica Marisa, con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime.
Con l’arrivo della primavera l’intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella . La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio, liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.

Festival corti Palestinesi

Dom 10/12, h. 20:45

L’associazione COVO di Varese presenta il PiFCiP il piccolo Festival di Cinema Palestinese.

Domenica 10dicembre ore 20.45

Proiezione di cortometraggi Palestinesi per raccontare la Striscia di Gaza e la Cisgiordania

Ingressi a offerta libera a partire da 8€ (5€ per gli under 20) il ricavato sarà devoluto a Operazione Colomba per sostenere la presenza di corpi nonviolenti di pace in Palestina.

napoleon

Ven 15/12, h. 21:00 - Dom 17/12, h. 17:00

Napoleon è un film di genere azione, biografico, storico, guerra del 2023, diretto da Ridley Scott, con Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby. Durata 158 minuti.

Napoleon è incentrato sulla vita di Napoleone Bonaparte,  dalle sue origini alla carriera nell’esercito, fino all’ascesa come Imperatore. La storia è raccontata attraverso la relazione tanto instabile quanto avvincente con la sua prima moglie, Giuseppina, il più grande amore della sua vita.

Il film ripercorre le origini della carriera del Bonaparte nell’esercito che lo hanno portato inizialmente alla carica di generale. Sotto la sua guida, il Corpo d’armata trionfa in diverse campagne militari, tra cui  quelle in Italia e in Egitto. È stato durante queste operazioni belliche che Napoleone ha dato prova di essere un abile stratega militare. Le sue competenze, però, non si esauriscono soltanto nel campo militare, perché Bonaparte riuscirà tramite una serie di escamotage politici a farsi nominare dapprima Primo Console e proclamare in seguito Imperatore, dando inizio al primo impero francese. Nonostante la corona, l'”Ei fu” manzoniano non abbandona il campo di battaglia e dà inizio a una nuova campagna, volta alla conquista dell’Europa, durante la quale segnerà il suo trionfo con la battaglia di Austerlitz, sconfiggendo le armate austriache e russe.
Rafforzato dai suoi successi, Napoleone non arresta la sua avanzata, iniziando a commettere, però, degli errori tattici che prima gli saranno fatali nella celebre battaglia di Waterloo, segno della sua disfatta e fine di un’era per l’intera Europa.

napoleon

Lun 18/12, h. 20:30

Napoleon è un film di genere azione, biografico, storico, guerra del 2023, diretto da Ridley Scott, con Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby. Durata 158 minuti.

Napoleon è incentrato sulla vita di Napoleone Bonaparte,  dalle sue origini alla carriera nell’esercito, fino all’ascesa come Imperatore. La storia è raccontata attraverso la relazione tanto instabile quanto avvincente con la sua prima moglie, Giuseppina, il più grande amore della sua vita.

Il film ripercorre le origini della carriera del Bonaparte nell’esercito che lo hanno portato inizialmente alla carica di generale. Sotto la sua guida, il Corpo d’armata trionfa in diverse campagne militari, tra cui  quelle in Italia e in Egitto. È stato durante queste operazioni belliche che Napoleone ha dato prova di essere un abile stratega militare. Le sue competenze, però, non si esauriscono soltanto nel campo militare, perché Bonaparte riuscirà tramite una serie di escamotage politici a farsi nominare dapprima Primo Console e proclamare in seguito Imperatore, dando inizio al primo impero francese. Nonostante la corona, l'”Ei fu” manzoniano non abbandona il campo di battaglia e dà inizio a una nuova campagna, volta alla conquista dell’Europa, durante la quale segnerà il suo trionfo con la battaglia di Austerlitz, sconfiggendo le armate austriache e russe.
Rafforzato dai suoi successi, Napoleone non arresta la sua avanzata, iniziando a commettere, però, degli errori tattici che prima gli saranno fatali nella celebre battaglia di Waterloo, segno della sua disfatta e fine di un’era per l’intera Europa.

CENTO DOMENICHE

Gio 21/12, h. 21:00 - Ven 22/12, h. 21:00 - Sab 23/12, h. 21:00

Cento Domeniche è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Antonio Albanese, con Antonio Albanese e Liliana Bottone. Uscita al cinema il 23 novembre 2023. Durata 94 minuti.

Cento Domeniche, film diretto da Antonio Albanese, racconta la storia di Antonio (Albanese), che lavora come operaio in un cantiere nautico e conduce una vita per lo più tranquilla: trascorre il tempo libero a giocare a bocce con gli amici; si prende cura dell’anziana madre; ha una figlia, Emilia, che adora, avuta dalla sua ex moglie, con cui è in ottimi rapporti.
Un giorno Emilia comunica al padre l’intenzione di volersi sposare e Antonio ne è davvero felice, perché finalmente può coronare uno dei suoi sogni: regalare alla figlia il ricevimento che ha sempre desiderato, grazie ai risparmi messi da parte da una vita. Peccato che la banca in cui l’uomo è cliente sembri nascondere qualcosa; infatti, è difficile comunicare con i dipendenti, che improvvisamene risultano sfuggenti, e il direttore cambia in continuazione senza alcuna spiegazione.
Il sogno di Antonio di pagare le nozze di Emilia si rivelerà davvero una dura impresa e l’uomo capirà a sue spese che chi custodisce i nostri tesori non è detto che custodisca anche i nostri sogni…

SANTOCIELO

Mar 26/12, h. 21:00 - Mer 27/12, h. 21:00 - Gio 28/12, h. 21:00

Santocielo è un film di genere commedia del 2023, diretto da Francesco Amato, con Giovanni e Salvatore Ficarra.

Santocielo, film diretto da Francesco Amato, è una commedia natalizia ambientata ai giorni nostri e vede l’Assemblea Celeste in Paradiso riunita per risolvere un’importante questione: l’egoismo e l’atteggiamento bellico degli esseri umani. Nonostante siano passati millenni, l’uomo non ha ancora superato questo limite e l’Assemblea propone a Dio (Giovanni Storti) di intervenire, inviando un nuovo Messia.
Il compito di toccare il ventre di chi dovrà portare in grembo il nuovo figlio di Dio è affidato a un angelo (Picone), che con un solo tocco dovrebbe mettere incinta la prescelta. Una volta giunto sulla Terra, però, l’angelo si imbatte in un uomo (Ficarra), con cui stringe subito amicizia e trascorre una serata goliardica. A fine serata, i due, un po’ alticci, si salutano nel bel mezzo di una strada, ma nel mentre un’auto rischia di investire l’uomo. L’angelo, per metterlo in salvo, gli tocca accidentalmente il ventre. È così che l’uomo rimane incinta del nuovo Messia… ma come andrà a finire questo errore divino?
Nel cast troviamo anche Barbara Ronchi e Maria Chiara Giannetta.

SANTOCIELO

Ven 29/12, h. 21:00 - Sab 30/12, h. 21:00 - Dom 31/12, h. 17:00 - Lun 1/1, h. 17:00

Santocielo è un film di genere commedia del 2023, diretto da Francesco Amato, con Giovanni e Salvatore Ficarra.

Santocielo, film diretto da Francesco Amato, è una commedia natalizia ambientata ai giorni nostri e vede l’Assemblea Celeste in Paradiso riunita per risolvere un’importante questione: l’egoismo e l’atteggiamento bellico degli esseri umani. Nonostante siano passati millenni, l’uomo non ha ancora superato questo limite e l’Assemblea propone a Dio (Giovanni Storti) di intervenire, inviando un nuovo Messia.
Il compito di toccare il ventre di chi dovrà portare in grembo il nuovo figlio di Dio è affidato a un angelo (Picone), che con un solo tocco dovrebbe mettere incinta la prescelta. Una volta giunto sulla Terra, però, l’angelo si imbatte in un uomo (Ficarra), con cui stringe subito amicizia e trascorre una serata goliardica. A fine serata, i due, un po’ alticci, si salutano nel bel mezzo di una strada, ma nel mentre un’auto rischia di investire l’uomo. L’angelo, per metterlo in salvo, gli tocca accidentalmente il ventre. È così che l’uomo rimane incinta del nuovo Messia… ma come andrà a finire questo errore divino?
Nel cast troviamo anche Barbara Ronchi e Maria Chiara Giannetta.